More
    Informazioni praticheI 10 parchi nazionali più belli della Thailandia

    I 10 parchi nazionali più belli della Thailandia

    La Thailandia è una terra amata soprattutto per i suoi templi, i panorami mozzafiato, il mare cristallino e le sue bellezze naturali.

    La regina incontrastata della Thailandia è proprio lei, la natura 😊, complice il clima tropicale del paese che la rende sempre rigogliosa e viva.

    La Thailandia, non a caso, è famosa per la presenza sul suo territorio di tantissimi parchi nazionali, per un totale di oltre 100 aree verdi protette.

    Ma quali sono i parchi nazionali thailandesi davvero imperdibili durante la vostra vacanza nel Paese del Sorriso?

    In questa guida vi parleremo dei 10 parchi nazionali più belli della Thailandia.

    Scopriamo insieme dove si trovano, come arrivarci e tutti i buoni motivi per andare a vederli!

    Parco nazionale Doi Inthanon

    Parco Nazionale Doi Inthanon, Thailandia

    Iniziamo questa panoramica dal nord del Paese, con il Parco nazionale Doi Inthanon.

    L’area prende il nome dal monte più alto della Thailandia, il Doi Inthanon, parte dell’altopiano di Shan, a sud della Catena dell’Himalaya.

    Cascate, foreste, piccoli agglomerati di abitazioni in un ambiente naturale che alterna verdi foreste a montagne, e un ecosistema ricco di numerose specie di piante e animali.

    Le cascate sono poi uno degli elementi più tipici del panorama del Parco Doi Inthanon: tra le più note quelle di Vachiratharn, quelle di Mae Klang, quelle di Huai Sai Luaeng o la famosa cascata di Mae Ya, la più alta del Paese con i suoi 250 metri di altezza.

    Dove si trova e come arrivare

    L’ingresso del Parco si trova a Chom Thong, a 58 chilometri a sud ovest di Chiang Mai.

    A nord di Chom Thong si trova la strada principale del parco che raggiunge direttamente il monte Doi Inthanon.

    Arrivare al Parco è possibile in macchina o in bus, ma uno dei migliori modi è certamente attraverso un tour organizzato, di uno o più giorni.

    Date un’occhiata, per esempio, a questo tour di un giorno.

    Perché andare

    Il parco è il luogo perfetto per gli amanti del trekking e del birdwatching grazie alla presenza di oltre 400 specie di uccelli.

    Come abbiamo detto, poi, è un parco con una ricchissima concentrazione di cascate che disegnano panorami unici, inoltre vi offre la possibilità di salire in vetta al monte più alto della Nazione.

    Nel parco Doi Inthanon è inoltre possibile incontrare la tribù Karen, all’interno del Villaggio Sobhad.

    Parco nazionale Erawan

    Parco Nazionale Erawan, Thailandia

    Si tratta di uno dei parchi più frequentati dai turisti per la presenza delle omonime cascate, divise in 7 livelli, in cui potersi tuffare.

    Tra le acque azzurre ci sono decine di piccoli pesciolini che mordono la pelle, eliminando le cellule morte proprio come nei beauty center o nelle spa.

    All’interno del parco sono inoltre presenti quattro grotte: la grotta di Mee, la grotta Ta Duang, la grotta Rua e la grotta Pharthat.

    Dove si trova e come arrivare

    Il parco di Erawan si trova a poco più di 60 km a nord est di Kanchanaburi, città a sua volta situata a 100 km da Bangkok.

    Raggiungibile in circa un’ora di auto da Kanchanaburi, lascia senza parole la presenza di tanta bellezza naturale… così vicina al caos della capitale.

    Il parco è raggiungibile dalla città di Kanchanaburi anche in autobus, con un biglietto dal costo di appena 50 baht, 1,50 euro circa.

    Perché andare

    Il parco di Erawan è indubbiamente uno dei più amati dai turisti, da inserire necessariamente in un itinerario di questa parte di Thailandia!

    La sua bellezza naturale lascia letteralmente senza fiato, così come la possibilità di immergersi nelle acque azzurro-verdi delle sue cascate.

    Per godersi a pieno la visita è possibile inoltre organizzare un tour, come questo, in compagnia di una guida, che parlerà in inglese e vi porterà, oltre che all’interno del parco, anche a visitare il Museo Jeath e il Ponte sul Khwae Noi.

    Parco nazionale di Khao Yai

    Parco Nazionale Khao Yai, Thailandia

    Il Parco nazionale di Khao Yai è stato uno dei primi parchi ufficialmente riconosciuti in Thailandia, riconoscimento frutto dell’impegno del medico conservazionista Boonsong Lekakul.

    È inoltre uno dei parchi più grandi.

    Nel corso degli anni è diventato sempre più noto e frequentato fino al 2005, anno in cui è stato inserito dall’Unesco tra le aree Patrimonio dell’Umanità ( per conoscere tutti i siti thailandesi patrimonio dell’Unesco, cliccate qui).

    Dove si trova e come arrivare

    Il parco di Khao Yai si trova a circa tre ore di strada da Bangkok, città dalla quale partono i principali flussi turistici verso il parco.

    Per arrivarci consigliamo la prenotazione di tour giornalieri direttamente dalla capitale, organizzati in comodi veicoli privati, con partenza all’alba e rientro al tramonto.

    Perché andare

    2165 chilometri quadrati di verde, un’altitudine che varia dalle colline a 400 metri alle montagne a oltre 1000 metri, e stupende cascate come quella di Heaw Narok con i suoi 80 metri di altezza: sono solo alcuni dei motivi per andare a vedere il Parco nazionale di Khao Yai.

    Per gli appassionati di animali il parco è il luogo ideale, grazie alla presenza di circa 250 specie di uccelli, 67 specie di mammiferi tra cui elefanti, tigri, gibboni e cervi.

    Ottima scelta anche per gli appassionati di trekking, data la presenza di almeno 50 sentieri escursionistici.

    Vi basti pensare che ogni settimana il parco viene frequentato da una media di diecimila persone!

    Parco nazionale Khao Sok

    parco nazionale Khao Sok, Thailandia

    Foreste, montagne, ampie vallate, laghi, grotte, una ricchissima vegetazione e tanti animali selvatici: come non amare Khao Sok?

    Il Parco è stato ufficialmente istituito nel 1980, ma ospita al suo interno una delle foreste pluviali più antiche al mondo, ambiente che da solo vale una visita!

    Dove si trova e come arrivare

    Il parco di Khao Sok è particolarmente apprezzato per la sua posizione, tra l’Oceano Indiano e il Golfo della Thailandia.

    Si trova infatti tra l’isola di Phuket, Krabi, Khao Lak e Koh Samui, alcune tra le mete turistiche più amate e frequentate dell’intera Thailandia e in particolare della zona Sud.

    Il parco è facilmente raggiungibile da Khao Lak, da cui dista circa 60 chilometri.

    Numerosi sono i pullman che fanno questa tratta, oltre ai van privati e ai tour privati organizzati con spostamenti da Koh Tao, Ko Samui e Koh Phangan.

    Perché andare

    Il parco Khao Sok è il luogo perfetto per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta.

    Qui è infatti possibile praticare svariate attività, il trekking in particolare, o dedicarsi ad un giro in canoa.

    È possibile inoltre partecipare ad un tour su barche che percorrono il lago Cheow Lan e godersi il panorama circostante.

    L’aspetto forse più unico di questo parco è costituito dal suo paesaggio, con grosse rocce calcaree e promontori che raggiungono i 400 metri di altezza.

    Tra le tante piante e gli animali presenti nel Parco, impossibile non amare la Rafflesia, il fiore più grande al mondo e le grandi farfalle colorate… da rimanere incantati!

    Parco nazionale marino di Ko Tarutao

    Parco Nazionale Marino Ko Tarutao, Thailandia

    Il parco nazionale marino più vasto della Thailandia è stato istituito nel 1974 e da allora richiama centinaia di turisti ogni mese. 1490 chilometri quadri organizzati in 51 isole e isolette, più 3 arcipelaghi (Tarutao, Adang e Glang).

    Dove si trova e come arrivare

    Il Parco nazionale marino di Ko Tarutao e la sua omonima isola (la più famosa tra le 51 presenti) si trovano nella zona sud della Thailandia, nella Provincia di Satun.

    Da Pak Bara potrete prendere un traghetto in un percorso della durata di un’ora e mezza circa. L’isola è inoltre raggiungibile dalle altre isole thailandesi, come Koh Lipe o direttamente dalla Malesia.

    Perché andare

    Il parco colpisce per la sua biodiversità: è possibile infatti osservare numerosissime specie animali direttamente nel loro habitat.

    Tra questi ci sono uccelli tropicali, tartarughe marine, macachi e mammiferi marini; l’area del Parco di Ko Tarutao ospita inoltre il 25% delle specie di pesci che abitano i mari della Thailandia.

    È il luogo perfetto anche per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni.

    Parco nazionale di Phu Kradung

    Parco Nazionale Phu Kradung

    Si tratta di uno dei parchi più conosciuti della Thailandia, con la spettacolare vetta del Phu Kradueng a 1316 metri sul livello del mare.

    Il parco è nato nel 1962 e ospita centinaia di specie viventi, tra cui piante, fiori e animali come cervi, elefanti, orsi, scoiattoli, volpi e macachi.

    Dove si trova e come arrivare

    Il Parco di Phu Kradung si trova nel distretto di Amphoe Phu Kradueng, nella Provincia di Loei.

    Raggiungerlo è piuttosto impegnativo: occorre prendere l’autobus Bangkok-Loei e fermarsi a Pha Nok Khao; da lì un secondo bus vi consentirà di arrivare direttamente davanti l’ingresso del parco per poi proseguire a piedi per raggiungere la cima.

    Perché andare

    Grazie alla presenza della montagna del Phu Kradueng, il Parco di Phu Kradung è una delle mete preferite per gli escursionisti.

    Numerosi sentieri e la possibilità di incrociare animali selvatici come elefanti o cervi rendono questo parco uno dei posti più memorabili della Thailandia.

    I sentieri sono percorribili a piedi o in bici, noleggiabili direttamente in loco. Ci sono poi numerosi punti di ristoro e aree di sosta dove rilassarsi e godere della vista circostante.

    Parco nazionale di Kaeng Krachan

    Parco Nazionale Kaeng Krachan

    Giungiamo ora ad uno dei parchi più grandi della Thailandia, il Parco nazionale di Kaeng Krachan.

    Quasi 3 mila chilometri quadrati occupati principalmente da una fitta foresta pluviale dove nascono i fiumi Pranburi e Phetchaburi.

    Istituito nel 1984 il parco ospita numerose specie di piante tropicali, oltre che più di 50 specie di mammiferi, numerosi uccelli e rettili.

    Dove si trova e come arrivare

    Il Parco di Kaeng Krachan si trova quasi al confine con la Birmania, nella provincia di Petchaburi e più precisamente a 60 chilometri dall’omonima città; una parte del parco invece sconfina nella Provincia di Prachuap Khiri Khan.

    Per raggiungerlo occorre partire da Hua Hin, città thailandese a 150 km a sud di Bangkok per poi proseguire verso Kaeng Krachan, paese a 4 chilometri dall’ingresso del parco, percorribili a piedi o in auto, meglio se accompagnati da una guida locale.

    Perché andare

    Natura, animali, panorami incantevoli…. Un ambiente naturale assolutamente ben conservato, la suggestiva diga, la camminata sul ponte sospeso e la possibilità di fare una gita in barca sono solo alcune delle motivazioni che fanno amare questo parco dai turisti di tutto il mondo!

    Parco nazionale Khao Sam Roi Yot

    Parco Nazionale Khao Sam Roi Yot, Thailandia

    Ci spostiamo ora lungo il Golfo del Siam per parlarvi del Parco nazionale Khao Sam Roi Yot, il cui nome si traduce con “montagna con tre centinaia di vette”.

    Cosa aspettarsi? Circa 98 chilometri quadrati costellati da una vasta palude di mangrovie, ma circondati anche da acque azzurre e incantevoli.

    Dove si trova e come arrivare

    Il Parco di Khao Sam Roi Yot si trova a sud di Hua Hin, lungo il Golfo del Siam.

    L’accesso è possibile da due ingressi distinti: presso Pranburi o da Pak Nam Pran.

    Sono svariate le agenzie che organizzano visite guidate; è possibile inoltre noleggiare un’auto o un motorino o prendere un taxi dalla città di Hua Hin, da cui il parco dista 50 chilometri circa.

    Perché andare

    Se amate la vita all’aria aperta vi innamorerete di questa area verde!

    Il parco offre la possibilità di svolgere numerose attività: godersi una giornata di relax lungo le spiagge dorate o praticare trekking, visitare le grotte presenti al suo interno o fare un giro in barca.

    Per non parlare poi degli scorci mozzafiato, che vi consentiranno di scattare fotografie da cartolina.

    A poca distanza suggeriamo poi una visita alla Phraya Nakhon Cave, una caverna la cui bellezza vi incanterà.

    Parco nazionale Khao Luang

    Parco Nazionale Khao Luang, Thailandia

    Un parco situato nella provincia di Nakhon Si Thammarat, dichiarato area protetta dal 1974.

    Più piccolo dei parchi fin qui descritti, offre ugualmente una vasta gamma di attività tra cui scegliere per una giornata outdoor: l’osservazione della ricca flora e fauna, il trekking verso la cima del Khao Luang o una visita a Ban Kiriwong, villaggio e centro di educazione sulla natura.

    Dove si trova e come arrivare

    Come già indicato sopra, il Parco si trova all’interno della provincia di Nakhon Si Thammarat, nella parte sud della Thailandia. In particolare Khao Luang è posizionato a 30 chilometri dall’omonima città, una distanza facilmente percorribile in auto.

    Il modo più facile per raggiungerlo è proprio noleggiando un veicolo, per spostamenti in totale autonomia!

    Perché andare

    Semplicemente perché è un luogo che ci mette in pace con noi stessi.

    Un posto dove prendere consapevolezza di come uomo e natura possano convivere in modo armonioso e di come il turismo ecologico possa rappresentare una crescita per l’intera comunità.

    Parco nazionale marino Mu Ko Ang Thong

    Parco Nazionale marino Mu Ko Ang Thong, Thailandia

    Ultimo in questa guida sui 10 parchi nazionali thailandesi più belli da visitare, citiamo un altro parco marino, che porta il nome di Mu Ko Ang Thong.

    Sono 42 le isole che lo compongono, per una superficie totale di 102 chilometri quadrati: 18 composti da terraferma, tutti gli altri dal mare.

    Tra le isole più famose e frequentate ricordiamo l’isola di Wua Talap, Thale Nai, l’isola di Samsao e quella di Mae Ko.

    Dove si trova e come arrivare

    Il Parco nazionale marino Mu Ko Ang Thong si trova nel Golfo della Thailandia, nella provincia di Surat Thani.

    Il modo migliore per raggiungere il parco è via barca o motoscafo, mezzi che generalmente partono dall’isola di Koh Samui. Vi segnaliamo, per esempio, questo tour.

    Sono inoltre disponibili emozionanti tour giornalieri in kayak, come questo.

    Perché andare

    Semplicemente: per godere di un panorama unico! Una serie di isole e isolette che si susseguono, caratterizzate da montagne calcaree di varie dimensioni (dai 10 ai 500 metri sul livello del mare).

    Un contesto naturale vero, incontaminato, perfetto per gli appassionati della natura.

    Attività consigliata: lo snorkeling, per vedere da vicino i meravigliosi fondali e per poter osservare diverse specie di animali marini.

    Allora, qual è il parco nazionale thailandese che più vi ha colpito, da includere nel vostro prossimo viaggio in Thailandia?

    Quanto ti è stato utile questo articolo?
    [Totale: 0 Media: 0]

    Ti potrebbe interessare anche:

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here