La Thailandia: una terra che ogni anno conquista migliaia di visitatori, diventando una meta turistica tra le più amate a livello internazionale.
Spiagge incontaminate e mare cristallino, storia, cultura e ottima cucina: la Thailandia è un viaggio tra i cinque sensi, impossibile da dimenticare!
In particolare, il “Paese del sorriso” ha molto da offrire agli amanti di sole e relax, con centinaia di km di coste e le sue numerosissime isole, i suoi ricchi fondali e i paesaggi da cartolina.
Tra queste, una delle spiagge più amate e frequentate della parte occidentale della Thailandia è certamente Kamala Beach.
Vediamo da vicino dove si trova, cosa ha da offrire, quale periodo scegliere per visitarla e dove soggiornare.
Indice
- 1 A quale distretto appartiene
- 2 Periodo ideale dell’anno per fare una vacanza a Kamala Beach
- 3 La spiaggia e le altre attrazioni della zona
- 4 I migliori tour a Phuket
- 5 Vicinanza con altre città e isole
- 6 Hotel nelle vicinanze di Kamala Beach
- 7 Assicurazione di viaggio per la Thailandia
- 8 Pacchetti e voli dall’Italia
A quale distretto appartiene
Kamala Beach si trova all’interno del distretto di Kathu, una vasta area caratterizzata da paesaggi spettacolari.
La provincia che la ospita è invece quella di Phuket, composta unicamente da isole: la più importante è l’isola di Phuket, la più frequentata del Sud della Thailandia e conosciuta con il nome della “Perla delle Andamane”.
Un territorio di oltre 500 chilometri quadrati, situato a più di 800 km da Bangkok.
Un tempo luogo di scambi commerciali, Phuket oggi conserva il suo animo vivace e cosmopolita grazie al boom turistico iniziato tra gli anni ’80 e gli anni ’90.
Del resto, il successo dell’isola come destinazione turistica a livello internazionale è ampiamente spiegato dalle sue bellezze: chilometri di spiagge bianche, una ricca natura, acque cristalline e la proverbiale ospitalità thailandese.
Nell’isola di Phuket le spiagge sono una ventina, senza considerare poi la costellazione di isole e isolette che la circonda.
Sull’isola è impossibile annoiarsi, tra immersioni alla scoperta della barriera corallina, sport acquatici, trekking, relax nei centri benessere, gite in barca ed esplorazioni culinarie della famosa cucina thai.
Tra le numerose spiagge, una delle più frequentate è proprio Kamala Beach, situata a circa 9 km da Patong, uno dei centri turistici più frequentati dell’isola di Phuket.
Periodo ideale dell’anno per fare una vacanza a Kamala Beach
Il clima di questa zona della Thailandia si caratterizza per l’alternanza di due stagioni: la stagione delle piogge e quella secca.
La temperatura si mantiene mediamente alta tutto l’anno, tra i 25 e gli oltre 33 gradi, ma da maggio a novembre il caldo si fa intenso e afoso ed aumentano le precipitazioni.
Da dicembre ad aprile invece, durante la così detta stagione secca, le giornate sono soleggiate e mediamente più fresche; è questo il momento migliore per organizzare la vostra vacanza a Phuket e per visitare Kamala Beach!
Quando andare in ThailandiaLa spiaggia e le altre attrazioni della zona

Kamala Beach si presenta come un arenile lungo e bianchissimo che sbocca su acque cristalline.
La spiaggia è affiancata da un lungomare vivace e animato: locali, ristoranti, negozi e alberghi, molti dei quali possono vantare un accesso diretto al mare.
Kamala Beach è il luogo perfetto in cui rilassarsi di fronteadun panorama dalla bellezza sconfinata, ritrovare armonia con se stessi e godere di uno splendido e romantico tramonto.
I tramonti qui e nella vicina Surin sono infatti considerati da molti tra i più belli dell’intera Thailandia!
Per chi desidera un momento di refrigerio dal caldo thailandese, sulla spiaggia è presente una lunga fila di palme che la dividono da negozi e ristoranti.
Ma la zona di Kamala Beach non offre solo natura e relax.
Vediamo alcune delle attività più tipiche e delle attrazioni che contribuiranno a rendere magico il vostro soggiorno:

• Phuket FantaSea: Un grande parco a tema costruito intorno alla leggenda di Kamala. Qui è possibile assistere ad uno spettacolo sorprendete realizzato dalla cooperazione di ballerini, acrobati ed elefanti, che ogni anno attrae milioni di turisti.
• Il mercato locale. Posto all’ingresso del villaggio, il mercato locale è il luogo perfetto per entrare in pieno contatto con la vera cultura thailandese, osservare usi e abitudini locali e assaporare piatti tipici della tradizione.
• Wat Baan Kamala. Un piccolo tempio collocato sul lungomare di Kamala nella punta meridionale, completamente ricostruito dopo lo tsunami del 2004. Immergetevi nel suo giardino curato per respirare a pieno la tranquillità buddhista.
Unica critica possibile per questo luogo incantato della Thailandia: nei momenti di maggiore affluenza turistica alcuni spazi di questa spiaggia, soprattutto ai suoi due estremi, possono risultare poco puliti e con diversi rifiuti lasciati sulla sabbia.
I migliori tour a Phuket
Vicinanza con altre città e isole

Una delle località nelle immediate vicinanze di Kamala Beach è Patong, centro vivace di giorno e di notte, che è stato profondamente rimodernato dopo il devastante tsunami del 2004 che ne aveva stravolto l’aspetto.
Negozi, centri commerciali, ristoranti sul mare, discoteche e locali: questa è una meta apprezzata da ogni tipo di turista, dalle famiglie alle coppie, ai giovani in cerca di divertimento e di movida notturna.
Kamala Beach è inoltre collegata con varie isole via mare, grazie a traghetti e barche che compiono diverse tratte.
Tra queste: Phi Phi, con le sue due baie circolari e le sue scogliere calcaree, Racha Island e le Isole Similan con un mare da cartolina!
Hotel nelle vicinanze di Kamala Beach
Tutto il lungomare di Kamala Beach è costellato di numerosi hotel, soluzioni perfette per chi cerca il relax a pochi passi dal mare. Hotel economici, romantici, per famiglie o extra lusso: qualunque sia la vostra idea di vacanza, Kamala Beach non vi deluderà!
Tra le scelte più lussuose e confortevoli, il Kamala Beach Resort situato in pieno centro, il Paresa Resort Phuket, al cui interno troverete anche un ottimo ristorante con vista sul mare, o l’hotel Hyatt Regency Phuket Resort, con le sue piscine con vista sull’oceano.
Assicurazione di viaggio per la Thailandia
L’organizzazione di un viaggio, specialmente in terre lontane, non può dirsi conclusa senza aver valutato e poi acquistato un’assicurazione di viaggio.
La stessa Farnesina per i viaggi in Thailandia consiglia infatti la stipula di una polizza che possa coprire le eventuali spese medico-sanitarie.
Sul mercato esistono diverse soluzioni, il cui costo varia a seconda della durata del soggiorno, dell’età dell’assicurato e del diverso livello di copertura.
È possibile infatti arricchire la propria assicurazione di viaggio con un’assicurazione bagaglio o con un’assicurazione annullamento viaggio, per una copertura all inclusive.
Pacchetti e voli dall’Italia
Raggiungere questo angolo di paradiso thailandese è relativamente semplice, così come muoversi sull’isola.
L’aeroporto più vicino è quello di Phuket, raggiungibile da varie capitali del mondo: purtroppo, dall’Italia non esistono voli diretti, ma occorrerà affrontare uno o più scali.
Ad esempio, da Milano e Roma sarò possibile prenotare un volo con scalo a Mosca o all’Aeroporto internazionale di Hamad, per poi proseguire il viaggio fino a Phuket.
Se invece atterrerete a Bangkok, potrete raggiungere la spiaggia di Kamala in auto, con un percorso totale di 12 ore, oppure in autobus.
Per molte persone, però, viaggiare significa partire senza pensieri e godersi a pieno il relax.
In questo caso, la scelta migliore è quella di acquistare un pacchetto completo, che permetta di godersi la vacanza senza dover pianificare ogni dettaglio.
La vostra esperienza in Thailandia potrà poi dirsi completa con la prenotazione di ulteriori spostamenti interni, alloggi, gite in giornata e tour personalizzati: questo eden thailandese vi conquisterà, qualunque esigenza abbiate!